AstroRana: unire tradizione e innovazione spaziale
Challenge
Per la campagna "AstroRana" avevamo bisogno di raccontare in modo accessibile e coinvolgente un progetto innovativo legato alla missione spaziale Ax-3. Pastificio Rana doveva trasmettere due elementi chiave: l'aspetto tecnologico del programma alimentare creato per gli astronauti e la tradizione gastronomica italiana. L'obiettivo era attrarre non solo gli appassionati di cucina e i fan del marchio, ma anche un pubblico interessato a esplorazioni spaziali e innovazione scientifica.
Una sfida importante è stata quella di connettere il pubblico con un tema apparentemente lontano come il cibo nello spazio raccontando del ruolo di Pastificio Rana nel portare l’eccellenza gastronomica italiana oltre i confini terrestri.
I social media lanciano Pastificio Rana nello Spazio
SOLUTION
La strategia media ha saputo coniugare contenuti coinvolgenti e un’ampia diffusione sui social media. La campagna ha sfruttato la potenza di Facebook e Instagram per raccontare l'avventura del programma alimentare creato per la missione spaziale Ax-3. La miniserie "AstroRana", composta da video di 60 secondi in cui si raccontavano ricette e curiosità sul progetto hanno reso accessibile e immediata la comunicazione, catturando l'attenzione del pubblico in modo rapido e dinamico. Gli approfondimenti, che coinvolgevano anche il colonnello dell'Aeronautica Militare Walter Villadei, e gli chef impegnati nello sviluppo del menù, hanno arricchito la narrazione con informazioni scientifiche e gastronomiche.
I mini-video giornalieri "Astropills" hanno poi permesso agli utenti di riprodurre a casa propria le ricette pensate per gli astronauti della missione Ax-3. Questa interazione diretta con il pubblico ha creato un forte coinvolgimento e ha trasformato un tema apparentemente lontano, come il cibo nello spazio, in un'esperienza personale e replicabile.