“Connecting instead of selling”: il segreto del successo delle piattaforme come business model
“Connecting instead of selling”: il segreto del successo delle piattaforme come business model
25.02.2021
La pandemia ha innescato un processo di cambiamento irreversibile in cui il pensiero, le strutture e i processi mutano per adattarsi ad una nuova realtà. L’intervista su Twelve a Johannes Diebig, Head of Marketing di Salesforce, pone il grandangolo sulle piattaforme e su come queste siano diventate un modello economico di successo destinato ad imporsi anche in settori con scarsa connotazione tecnologica.
All’interno di un ecosistema in cui la tecnologia funge da collante tra persone e risorse, le piattaforme assumono un ruolo fondamentale nel definire un nuovo modello di business. In particolare, la platform economy si riferisce ad un ambiente interattivo in cui si crea e si scambia valore. Le piattaforme connettono e organizzano domanda e offerta di prodotti o servizi in uno spazio virtuale in cui gli stakeholder possono interagire tra loro. Il punto di forza della piattaforma è dunque il fatto che riesca a mettere in contatto produttori e consumatori.
Il massimo potenziale di questo modello di business si esprime attraverso l’effetto network, che permette anche di spiegare il successo di società come Amazon e Salesforce. Il funzionamento di tale effetto è semplice: più persone sono presenti in piattaforma, maggiore è il valore di cui può beneficiare il singolo utente. La piattaforma si alimenta e si rafforza grazie al valore aggiunto generato dagli stessi fruitori.
Johannes Diebig spiega su Twelve come la platform economy si possa applicare non solo ad ambiti tecnologicamente avanzati, ma anche ad aziende operanti in settori tradizionali e disposte a sfruttare i dati come risorse di crescita. Secondo uno studio fatto da Assolombarda: “In questo sistema imprenditoriale, la creazione di valore avviene in gran parte in rete ed esternamente alla singola impresa, traendo vantaggio competitivo dalla capacità di creare effetti network positivi, di operare a minori costi e di ampliare e personalizzare l’offerta”. La platform economy, dunque, crea nuove opportunità per aziende e brand disposti ad integrare i dati all’interno della loro catena del valore.