Nasce PurPle
Nasce PurPle, The Science of Why
04.06.2021
Prende vita “PurPle - The Science of Why”, il primo competence hub sugli Esg che supporta aziende e istituzioni nell’analisi, misurazione, definizione di strategie di sostenibilità e di reputazione.
Il Centro di competenza nasce dall’iniziativa di Community, il Gruppo leader italiano nella consulenza strategica in tema di reputazione, e combina sinergia di risorse e competenze di aziende leader nei rispettivi settori: BDO Italia, tra le principali organizzazioni internazionali di consulenza e revisione con un focus sulla realizzazione di piani di sostenibilità integrati, Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi e la costruzione della reputazione online big data driven, Reputation Science, la prima società italiana in grado di gestire in modo scientifico e integrato la reputazione e Serviceplan Group.
I Partner di PurPle hanno tutti una ricchissima esperienza consolidata nel supportare importanti imprese e organizzazioni operanti in settori sempre più sensibili alla sostenibilità: dalla finanza al food, dall’energia ai trasporti. Tra questi A2A, Aeffe, Angelini, Atlantia, Banca Generali, Barilla, Kimbo, Enel, Eni, Ferrero, Ferrovie, Illy, IMA, Moncler, OTB, OVS, Snam, Stellantis, Terna.
PurPle, il cui nome nasce dall’unione tra Purpose e People, guiderà imprese e altre organizzazioni nella costruzione e nella comunicazione di strategie di business orientate alla sostenibilità, partendo proprio dal Purpose - lo scopo e la “ragion d’essere” che è la risultante dei valori e della storia aziendale - e dalle persone, che devono essere al centro di ogni strategia davvero sostenibile. Anche il pay off della partnership rimanda al focus sul purpose: "The Science of Why" infatti, rappresenta l'approccio scientifico, consulenziale e misurabile agli ESG che PurPle offre.
Una piattaforma in evoluzione quella di PurPle, aperta anche all’ingresso di nuovi partner, per allargare l’offerta: dall’identificazione di rischi e opportunità legati alla sostenibilità, passando per la progettazione e lo sviluppo di politiche e piani operativi di sostenibilità, fino all’ideazione e realizzazione di piani di comunicazione integrati. In particolare, la nuova realtà fornirà servizi multidisciplinari come la progettazione di piani di assessment, la definizione di strategie ESG compliant, la redazione di bilanci di sostenibilità e piani di comunicazione, e ancora accountability, stakeholder engagement, consulenza legale, governance, sviluppo di piani di welfare aziendale, campagne creative e attività di ingegneria reputazionale.
È sempre più chiaro che la strada della sostenibilità non sia soltanto la scelta giusta da compiere, ma anche quello che un numero crescente di consumatori e di investitori chiede. In particolare, in questo momento storico in cui il Green Deal trasforma la gestione della sostenibilità da volontaria (voluntary) a obbligatoria (mandatory). In Italia esistono diverse realtà operanti nella consulenza della sostenibilità e della reputazione; manca tuttavia un “one stop shop” - o sportello unico - in grado di offrire una serie di servizi rilevanti a 360 gradi; a questa esigenza hanno voluto rispondere BDO Italia, Community, Reputation Manager, Reputation Science e Serviceplan Group lanciando la nuova piattaforma.