Osservatorio Mediaplus Volume 1

Uno sguardo sull’ecosistema dell’elettronica di consumo

15.07.2021

 

Stiamo vivendo un periodo di grandi cambiamenti. La pandemia ci ha costretto a rivedere il nostro modo di vivere, imponendoci di cambiare radicalmente le nostre abitudini. Alcuni processi erano già in corso prima del Covid, ma il 2020 verrà ricordato certamente come l’anno in cui la società ha compiuto un passo in avanti verso la digitalizzazione.

La nostra quotidianità è in continuo mutamento grazie alla tecnologia digitale, che ci permette di accedere ad innumerevoli servizi semplicemente tramite una connessione ad Internet. Acquisti online, servizi digitali, contenuti in streaming, interazioni virtuali tra persone, smart working sono solo alcune delle situazioni che stanno diventando realtà per la maggior parte della popolazione coinvolgendo sia giovani che adulti.

La digitalizzazione ha comportato un cambiamento non solo nel rapporto tra i consumatori e le marche, ma anche nel processo di acquisto di beni e/o servizi. Internet è un mondo che offre ai clienti possibilità di scelta praticamente infinite.

Osservatorio Mediaplus nasce per orientare e sostenere aziende e brand all’interno di questo nuovo e dinamico ecosistema, in cui il consumatore è protagonista indiscusso della scena. Un business moderno ed efficiente è in grado di comprendere le dinamiche che stanno alla base dei processi di acquisto, di intercettare i bisogni dei consumatori e di utilizzare un approccio personalizzato per coinvolgerli e fidelizzarli al tempo stesso.

Gli studi condotti da Osservatorio Mediaplus evidenziano dati interessanti sull’evoluzione del customer journey e sul rapporto tra brand di elettronica di consumo e acquirenti potenziali e effettivi.

Il processo di acquisto digitale appare influenzato da alcuni fattori chiave; mental availability (55%), prezzi competitivi e promozioni (53%), recensioni dei clienti su prodotti e servizi (50%) sono tre elementi fondamentali che influenzano i consumatori durante la fase di scelta.

Interessante è anche capire quali siano i prodotti di elettronica attualmente più ricercati sul mercato: Smartphone e Telefonia (55%), piccoli elettrodomestici (52%), computer (31%) e tempo libero (25%). L’acquisto non avviene mai in maniera impulsiva. Tra la comparsa del bisogno iniziale e la transazione passa almeno più di un giorno nel 51% dei casi. Durante questo lasso di tempo il consumatore ricerca informazioni compara i prezzi e controlla eventuali promozioni. Amazon, il più grande marketplace al mondo, per quanto riguarda i mercati occidentali, è usato dai consumatori non solo per effettuare acquisti, ma anche comparatore di prezzi, prodotti e marche. In questa fase decisionale è fondamentale che il brand riesca ad utilizzare i giusti touchpoint per influenzare il potenziale acquirente. Un semplice strumento come la newsletter, ad esempio, se veicolata ed utilizzata nel giusto modo, in ottica one-to-one, è indicato come il primo punto di contatto tra brand e consumatori per oltre il 30% degli intervistati. Inoltre, per il 50% del panel la pubblicità rimane un elemento che influenza la scelta di acquisto.

Appare evidente come la digitalizzazione abbia portato gli acquirenti verso nuovi orizzonti di fruizione e consumo di prodotti e servizi. Il lavoro dei business contemporanei sarà proprio quello di riuscire da un lato ad assecondare i bisogni dei consumatori, prevedendoli ove possibile, dall’altro creare un rapporto personale incentrato sulla fiducia, la trasparenza e il supporto costante. Si tratta di processi complessi che devono essere affinati lavorando in constante sinergia tra le parti, senza imposizioni, ma offrendo sostegno laddove richiesto dai consumatori.

Osservatorio Mediaplus si propone di accompagnare i brand in questo processo di transizione cercando di fare luce sulle dinamiche e le caratteristiche peculiari delle diverse categorie merceologiche, offrendo spunti di riflessione e cercando di far luce sui diversi approcci che possono essere utilizzati per avvicinarsi ai propri clienti.

Contattaci!
Martina Alberta
Martina Alberta
Marketing & Communication Manager
Contattaci!
Si prega di inserire un indirizzo email valido.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.