Liscia, gassata o Serviceplan Group?
LISCIA, GASSATA O SERVICEPLAN GROUP?
12.09.2022
Il Gruppo Serviceplan in Italia festeggia 10 anni di vita, 22 milioni di fatturato e una crescita nell’ultimo anno del 30%. E rilancia Plan.Net, l’agenzia di consulenza digitale del Gruppo.
Milano, 19 settembre 2022 – 10 anni fa, il 12 aprile del 2012, si aprivano ufficialmente le porte della House of Communication di via Solferino e nasceva così il Gruppo Serviceplan in Italia.
Fedele al proprio modello imprenditoriale, la nuova realtà è cresciuta associando talenti nel mondo della comunicazione ed è passata così da novità assoluta a protagonista del mercato italiano della comunicazione.
Per usare le parole di Giovanni Ghelardi, Partner e CEO di Serviceplan Group in Italia: “ Un grande Gruppo, diverso da tutti gli altri Gruppi. Frizzante per agilità e orientamento alla partnership e liscio per dimensioni e internazionalità.”
Oggi il Gruppo fattura in Italia 22 milioni ed è cresciuto del 100% negli ultimi 5 anni senza effettuare acquisizioni e del 30% nell’ultimo anno. 185 professionisti operano all’interno di otto sigle corrispondenti ad altrettante specializzazioni, tutte sotto lo stesso tetto.
Serviceplan, guidata da Stefania Siani insieme a Michele Lorenzi (Partner e Chief Digital Officier), si occupa di creatività e contenuti; Mediaplus, guidata da Vittorio Bucci di dati e media; Plan.Net, che da luglio è stata rilanciata con nuovo management e nuove competenze, offre consulenza digitale e tecnologia.
Oltre alle tre sigle “storiche”, nella casa della comunicazione operano anche Solutions per la produzione, Neverest per la parte video, Goodmind per packaging e design, Develon che insieme a Plan.Net supporta lo sviluppo di prodotti digitali e piattaforme e Loro, la boutique creativa del Gruppo.
Una organizzazione guidata da partner
Ancora Giovanni Ghelardi, commenta: “10 anni fa quando abbiamo deciso di dar vita a Serviceplan Group in Italia, la sfida era creare anche qui una realtà di consulenza nel mondo della comunicazione, guidata da Partner vicini al business dei propri clienti e in grado di interagire fra loro per realizzare progetti di comunicazione veramente integrati. Per questo molti importanti Brand ci hanno scelto: nella nostra House of Communication convivono l’agilità e la visione di chi si pone come business partner, insieme alla solidità e alle competenze proprie di uno dei principali gruppi di comunicazione al mondo e primo in Europa fra gli indipendenti”.
Secondo Ghelardi il fatto che il Gruppo sia al 100% indipendente, insieme alla cultura e al modello della House of Communication e alla capacità di attrarre talenti, ha reso possibili i risultati raggiunti oggi sia in Italia, sia a livello internazionale dove Serviceplan Group conta ormai 5000 specialisti distribuiti in 16 location strategiche nel mondo e con una crescita in termini di assunzioni del 13% nell’ultimo anno.
La House of Communication: un modello di integrazione e sostenibilità
Per Stefania Siani, partner, CEO e CCO di Serviceplan Italia, l’agenzia creativa del Gruppo, lavorare ogni giorno a competenze unificate, è ciò che rende possibile la nostra mission: Creare Performance Sostenibili: “La performance di business dei nostri clienti è l’obiettivo ma la nostra idea di impresa ha come fine la sostenibilità. La pratichiamo a partire dall’organizzazione dando vita ad un importante progetto di welfare aziendale, preservando nei limiti del possibile il work life balance, integrando momenti di ispirazione nella nostra quotidianità e in genere cercando di costruire messaggi – come A2A e UnipolMove – che contribuiscano a rendere il mondo un luogo dove le scelte di acquisto siano sempre più consapevoli, orientate al bene e all’evoluzione comune.”
Per sintetizzare, secondo Stefania Siani, creare performance sostenibili significa ottenere risultati di business grazie ad una visione che non contempli l’uomo come mezzo e strumento per raggiungerli. Ma sempre come fine.
Mediaplus e Plan.net: dati e tech come motore di crescita e di innovazione
Per Mediaplus, l’agenzia media del Gruppo, i numeri di RECMA certificano una crescita del 126% negli ultimi 3 anni e una tra le quote più elevate di servizi a valore aggiunto. Lo staff è triplicato negli ultimi 4 anni e la qualità dei progetti è testimoniata dai 3 Effie in 2 anni.
Vittorio Bucci, partner e CEO di Mediaplus Italia, commenta: “C’è una ragione su tutte alla base dei risultati di Mediaplus: la capacità di lavorare in una logica fortemente consulenziale. Le sfide sono affrontate sempre in modo personalizzato, business centrico e fact based. Le soluzioni si poggiano su un approccio multidisciplinare e caratterizzato da un serio e profondo uso dei dati. Lo sviluppo si fonda su una spasmodica ricerca di strumenti e tecniche moderne ed avanzate.”
E proprio da una costola di Mediaplus, a luglio 2022 ha preso vita il rilancio di Plan.Net Italia, l’agenzia digitale del Gruppo che oggi ha come obiettivo quello di affiancare le aziende nei processi di trasformazione digitale offrendo servizi di consulenza tecnologica.
Sempre Vittorio Bucci: “Per noi è stato naturale, che da un approccio consulenziale e personalizzato come quello di Mediaplus, sia ripartita l’evoluzione di Plan.net, che si caratterizzerà per la capacità di disegnare soluzioni digitali avanzate. Dall’experience design allo sviluppo di piattaforme, dalla consulenza in ambito martech ai progetti di digital marketing transformation, la nuova società completerà il percorso iniziato in Mediaplus e assicurerà al gruppo la poliedricità necessaria per operare, come business partner, in tutti gli ambiti del digitale. La nuova Plan.Net sarà guidata da un manager cresciuto nel Gruppo e già responsabile di innovazione e sviluppo prodotti: Domenico Genovese”.