Con "Media Marvels", Mediaplus propone ogni mese un approfondimento dove i nostri professionisti del media esplorano i trend più rilevanti, offrendo anticipazioni e insight utili a tutti gli operatori del settore.
I DINKs (Dual Income, No Kids) stanno ridefinendo il mercato con il loro elevato potere d’acquisto e uno stile di consumo orientato alla qualità e all’esperienza. Nel MediaMarvels dedicato a questo segmento, approfondiamo chi sono, come vivono e quali strategie media possono intercettare efficacemente il loro interesse.
A differenza delle famiglie con figli, i DINKs investono di più in viaggi, tecnologia, moda e benessere, privilegiando brand che offrono esclusività e personalizzazione.
Il Festival di Sanremo non è solo un evento musicale, ma un fenomeno culturale che catalizza l’attenzione di milioni di italiani. Nel MediaMarvels dedicato alla "kermesse", analizziamo come il panorama mediatico si trasforma attorno a questo evento, offrendo opportunità uniche per i brand.
Dalla TV ai social, passando per il branded entertainment, il Festival è una piattaforma senza eguali per generare engagement, aumentare la brand awareness e stimolare le vendite.
Il panorama dei media è in costante trasformazione, e il 2025 si preannuncia come un anno di grandi cambiamenti. Nel primo MediaMarvels dell’anno, abbiamo individuato i 5 trend media più rilevanti che guideranno l’evoluzione del settore nei prossimi mesi.
Queste tendenze rappresentano nuove opportunità per i brand di connettersi con il proprio pubblico, ridefinendo strategie e strumenti per rimanere sempre al passo con l’innovazione.
Scopri quali saranno i protagonisti del 2025 e preparati ad affrontare il futuro dei media.
Il Natale per gli italiani è un’occasione di festa e di spesa extra, con una crescita della spesa media per regali come prodotti enogastronomici, giocattoli e libri. Sempre attenti al risparmio, scelgono spesso prodotti in promozione. Lo shopping si divide tra negozi di vicinato e canali online, questi ultimi in crescita per comodità e varietà. Un equilibrio tra tradizione e modernità che offre ai brand un’opportunità per connettersi con un pubblico in cerca di qualità e convenienza.
Il Black Friday è diventato un fenomeno globale, capace di attrarre milioni di consumatori ogni anno grazie a sconti imperdibili e promozioni esclusive. Con una spesa media che continua a crescere, gli acquirenti prediligono sempre di più il canale online, dove possono godere di una varietà di offerte senza precedenti. Questo evento, che supera in ricavi i negozi fisici, rappresenta una delle principali opportunità per i brand di stabilire connessioni durature con un pubblico sempre più orientato verso lo shopping digitale.
FOOH sta rivoluzionando l'Out of Home, ridefinendo i confini tra mondo reale e digitale. Questo fenomeno offre vantaggi significativi, tra cui un elevato engagement dell'audience, flessibilità strategica, viralità dei contenuti ed effetto "wow," che potenziano il ricordo del messaggio e trasformano l'esperienza pubblicitaria in modo innovativo.
La Generazione Alpha, composta dagli attuali under 14, è cresciuta immersa in un mondo iperconnesso, sviluppando un rapporto privilegiato con i dispositivi digitali. Per conquistare questi futuri consumatori, è fondamentale puntare su contenuti visivi altamente coinvolgenti, come i video su YouTube, che rappresentano una delle fonti di ispirazione principale.
Con l'arrivo dell'estate, la musica domina le piattaforme di streaming audio, che si confermano canali privilegiati per ascoltare le playlist più popolari. I social network amplificano ulteriormente la viralità dei brani, creando nuovi "tormentoni" e offrendo modalità innovative di comunicazione e condivisione nell'ecosistema musicale.
Il podcast emerge come un touchpoint audio digitale strategico, registrando una crescita costante degli ascolti grazie a contenuti altamente coinvolgenti. Questo formato offre un impatto significativo per i brand, potenziando l’efficacia delle strategie di comunicazione attraverso l'integrazione di adv e contenuto di valore, coinvolgendo un'audience sempre più attenta e ricettiva.
Nel settore del largo consumo, i comportamenti d’acquisto stanno subendo trasformazioni significative, con una crescente attenzione ai driver decisionali come prezzo, salute e sostenibilità. I consumatori adottano pratiche sempre più consapevoli per ridurre gli sprechi e privilegiare scelte responsabili, adattandosi a un contesto dalla prospettiva incerta e vulnerabile.
Le dinamiche del settore beauty sono in rapida evoluzione, con consumatori sempre più orientati verso prodotti di alta qualità, certificati e sostenibili. L'ampliamento del pubblico maschile ridefinisce i confini del mercato, spingendo i brand a rinnovare le proprie strategie per rispondere efficacemente a nuove aspettative e comportamenti d'acquisto.
La Generazione Z, sempre più centrale per i brand, emerge in un ecosistema digitale ricco di sfide e opportunità. Individuare i touchpoint strategici, dalle piattaforme social emergenti ai canali di comunicazione diretta, è cruciale per costruire relazioni autentiche e coinvolgenti, sfruttando al massimo il potenziale della connessione.
La trasformazione della televisione con Advanced TV sta rivoluzionando il panorama della comunicazione, introducendo opportunità di targeting altamente precise, contenuti su misura e metriche di misurazione avanzate. Questo approccio ridefinisce le strategie pubblicitarie, superando i limiti della TV tradizionale per ottimizzare l'efficacia delle campagne e massimizzare il valore per i brand.