Come l’AI sta rivoluzionando i processi nel marketing

Reason Why

Dalla strategia, alla creazione dei contenuti fino alla pianificazione media, l’AI consente ai marketer di agire più velocemente e con maggiore precisione che mai – e ai brand di raggiungere il massimo ROMI possibile. Questo livello di efficacia ed efficienza è essenziale per affrontare le sfide del mercato odierno. Tuttavia, la chiave per massimizzare i benefici dell’AI sta nell’integrazione fluida di strumenti, team e agenti AI.

Nella House of Communication, crediamo che l’AI non debba essere una verticale, ma trasversale a tutte le funzioni aziendali, integrata in ogni team, strumento e processo per una crescita condivisa. Per questo abbiamo sviluppato la piattaforma HoC.AI.

Scopri la House of AI

Our solution

Una moltitudine di tool e agenti integrati sotto lo stesso tetto, quello della House of Communication. Ecco come funziona:

Insight.AI

Proiettati verso il futuro

Il nostro percorso AI parte da Insight.AI, dove analisi di mercato e intelligenza dei segmenti si incontrano. Gli agenti AI identificano opportunità chiave, rischi e barriere, mentre Persona.AI individua con precisione i target di riferimento.

I nostri strategist guidano l’interpretazione trasformando i dati in indicazioni chiare. Questi insight alimentano il passo successivo: uno sviluppo creativo radicato nei reali comportamenti.

Creative.AI

Produzione potenziata dai dati

Dopo aver definito le personas, entra in gioco Creative.AI, che automatizza la pianificazione della produzione e la creazione degli asset. Il nostro AI Playbook Generator crea una base strategica; Serviceplan Generate.AI si combina con gli strumenti AI della MakeLine per fornire visual personalizzati, moodboard e messaging su larga scala.

I nostri creativi supervisionano il processo per garantire che ogni output sia perfetto. Il risultato: asset iper-personalizzati, prodotti più velocemente che mai.

Activate.AI

Dagli asset all’attivazione

Activate.AI trasforma la strategia in azione grazie al deployment di campagne AI che utilizzano gli asset appena creati. Agenti come Growth Accelerator e il nostro Analyzer ID Tool ottimizzano in tempo reale investimenti media e performance, simulando varianti di campagna e regolando dinamicamente i budget.

I nostri analyst validano e perfezionano le pianificazioni per ogni utente, assicurando che il messaggio giusto arrivi al pubblico giusto nel momento perfetto.

Agentic Services

Un sistema integrato

Disponibili in ogni fase della value chain del marketing, gli Agentic Services sono una rete di agenti AI altamente specializzati che collaborano per risolvere compiti complessi

Ogni agente gestisce uno specifico task, mentre i nostri esperti orchestrano il flusso delle attività. Questo sistema collega Insight.AI, Creative.AI e Activate.AI in un unico motore efficiente e integrato.

 

Grandi risultati lungo l'intera value chain

Benefits

Esecuzione rapida


Miglioramento della customer experience e ottimizzazione dell'impatto del brand.

Creatività sartoriale


Contenuti iper-personalizzati di qualità che conquistano i tuoi pubblici al momento giusto.

Budget smart


Targeting avanzato e ottimizzazione continua per massimizzare l'impatto delle campagne.

Smarter together: le persone al centro

Our solution

Nelle House of Communication stiamo investendo molto in sistemi, strumenti agenti AI per accelerare i processi e rendere l’iper-personalizzazione realtà. Tuttavia, le persone sono e resteranno indispensabili per rispondere con competenza alle esigenze in evoluzione dei nostri clienti.

L’AI rafforza soltanto il nostro approccio integrato già esistente: l'expertise  dei nostri strategist, creativi e analyst viene potenziata dalla tecnologia più avanzata, aiutando il tuo brand a raggiungere risultati migliori. E, come sempre, sono le relazioni umane a costruire veri legami.

Esiste una soluzione AI progettata per le tue esigenze.

Highlight cases

Grana Padano

Il Nostro Futuro ha una storIA

Grana Padano - Il Nostro Futuro ha una storIA

ISEO

Chatbot AI

Iseo ChatBot AI

Sisal

Bilancio di Sostenibilità

Sisal - Bilancio di Sostenibilità: Innovazione Digitale con AI
Contattaci!
Giorgia Molocchi
Giorgia Molocchi
Plan.Net Italia
Sales Manager
Contattaci!
Si prega di inserire un indirizzo email valido.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Lavorare con un’agenzia è vantaggioso perché realtà specializzate come il Serviceplan Group hanno sviluppato strumenti AI proprietari già collaudati nei progetti. Offriamo una gamma completa di soluzioni lungo tutta la catena del valore, così da garantirti servizi olistici e integrati.

Inoltre, le agenzie riducono notevolmente la complessità per i clienti: grazie alla nostra expertise e a soluzioni personalizzate, ti semplifichiamo l’integrazione dell’AI offrendo vero valore aggiunto. Tu puoi concentrarti sul tuo core business, mentre gestiamo noi gli aspetti tecnologici e strategici dell’intelligenza artificiale.

L’intelligenza artificiale (AI) è un fattore decisivo per il successo delle strategie di marketing aziendale. Il principale vantaggio è l’aumento dell’efficienza: l’AI consente analisi e ricerche rapide e basate sui dati, che altrimenti risulterebbero molto più lente e costose.

L’AI offre insight e previsioni personalizzate che possono giocare un ruolo chiave nella tua strategia di marketing.

Automatizzando compiti ripetitivi, permette al tuo team di concentrarsi sugli aspetti creativi e strategici. Inoltre, aumentano la capacità di risposta ai cambiamenti di mercato, l’efficienza e la competitività aziendale.

Per integrare l’AI in modo efficiente bisogna, innanzitutto, definire obiettivi precisi e valutare quali tecnologie e strumenti siano più adatti alle proprie esigenze.

Prima di introdurre l’AI in azienda, è consigliabile avviare un progetto pilota per evitare investimenti errati. Altro fattore di successo è la gestione dei dati: solo se la data governance è efficace, l’AI potrà elaborare bene i dati e generare risultati di qualità. Fondamentali sono anche le persone: occorre personale formato che sappia utilizzare e scalare gli strumenti selezionati nel tempo.

Serviceplan Group è il partner ideale per guidarti nella trasformazione, coprendo tutta la value chain, dalla concezione fino all’implementazione. 

Partiamo dalla cultura aziendale e dall’organizzazione, supportiamo i tuoi collaboratori nell’utilizzo efficace degli strumenti e accompagniamo la tua azienda verso un’integrazione AI intelligente, sostenibile e trasversale. Creiamo piattaforme e infrastrutture dati adeguate, affianchiamo le attività di content, creatività, workflow, fino all’attivazione su media e comunicazione.

Con un referente dedicato garantiamo consulenza personalizzata e risposte puntuali alle tue esigenze, massimizzando il potenziale dell’AI per raggiungere gli obiettivi di business.

L’utilizzo dell'AI contribuisce direttamente al raggiungimento degli obiettivi aziendali aumentando efficienza ed efficacia dei processi. Migliora la soddisfazione del cliente grazie a esperienze personalizzate e servizi più mirati. Automatizzando attività ripetitive e ottimizzando le campagne marketing, riduce i costi e aumenta la produttività.

L’analisi avanzata dei dati permette previsioni di mercato più accurate e decisioni più informate, offrendo un vantaggio competitivo duraturo. In sintesi, l’AI favorisce la scalabilità e la crescita sostenibile dell’azienda.

Il successo delle attività di marketing potenziate dall'AI si misura tramite diversi indicatori: ad esempio, il miglioramento delle conversioni e l’aumento dell’engagement del cliente mostrano quanto l’AI personalizzi efficacemente contenuti e interazioni. Anche l’incremento della soddisfazione clienti, ad esempio tramite chatbot più rapidi, si riflette in punteggi più alti.

Il ROI resta un indicatore chiave per misurare se l’investimento in AI porta effettivamente crescita. Anche la riduzione dei costi grazie all’automazione dei processi è rilevante per valutare l’efficienza generata.

Sebbene l’AI possa automatizzare e ottimizzare numerose attività di marketing, non sostituisce i professionisti specializzati. In alcuni ambiti l’intelligenza artificiale gioca un ruolo maggiore, in altri rimane di supporto. In ogni caso, è sempre fondamentale un controllo di qualità sugli output generati da AI.

I professionisti restano insostituibili per le decisioni creative e strategiche che le macchine non possono prendere, nonché per l’interpretazione dei dati e l’adattamento delle campagne a mercati in evoluzione. In sintesi, l’AI potenzia le competenze dei team marketing e migliora i processi, ma non sostituisce la professionalità e l'esperienza umana.